
“SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI” IL DOLCE INGANNO Sono tantissime le strategie di marketing dei produttori dell’industria alimentare, tra gli obiettivi hanno quello di rendere i prodotti attraenti e al tempo stesso trasmettere connotati di genuinità, salubrità e qualità, inducendo il consumatore all’acquisto dei propri articoli. Informazioni aggiuntive “nutrition claim” fanno intendere che un alimento abbia proprietà benefiche, a volte terapeutiche e curative dovute alle sostanze nutritive contenute in esso o all’assenza di ingredienti ritenuti deleteri per la salute; così nella lotta dei “senza…” tra i claim più diffusi, oggetto di dibattiti e diatribe, troviamo “senza zuccheri aggiunti”; ma dietro a questa dicitura si nascondono sostanze che risultano difficili da riconoscere e identificare in etichetta. L’impiego di dolcificanti alternativi al miele o al saccarosio, è aumentato vertiginosamente. La promessa di un prodotto a ridotto contenuto calorico “light”, “sugar-free”, “zero calor...