
FORMAGGI TIPOLOGIE Con classificazione s'intende la distinzione effettuata tra i vari tipi di formaggio a seconda del latte utilizzato, del contenuto in grassi, della consistenza della pasta, del tipo di crosta di cui sono composti e dal processo di stagionatura durante la produzione nei caseifici; si parla di "formaggio" senza altre specificazioni solo quando il latte è totalmente vaccino. I formaggi possono essere classificati secondo almeno otto criteri: In base al TIPO DI LATTE utilizzato si avranno: vaccini, pecorini, caprini, bufalini e misti quando prodotti con miscele di tipo di latte. In base al TRATTAMENTO TERMICO del latte si avranno: Formaggi a latte crudo o pastorizzato. In base al CONTENUTO DI GRASSI si avranno: Formaggi grassi, semigrassi, leggeri, magri. In base alla CONSISTENZA DELLA PASTA si avranno: Formaggi a pasta molle, semidura, dura. In base alla TEMPERATURA DI LAVORAZIONE della pasta si avranno: Formaggi a pasta cruda, semicotta, cotta. In base a...