Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024
Immagine
VITAMINE LIPOSOLUBILI Le vitamine sono REGOLATORI, partecipano in maniera essenziale al metabolismo, non forniscono energia e agiscono con funzioni specifiche in dosi ridotte; il fabbisogno per l'uomo è misurabile in quantità tra microgrammi (µg) e milligrammi (mg).  La VITAMINA A , o retinolo, è accumulata nel fegato, non è necessario assumerle con regolarità, attraverso i cibi; il corpo le conserva e le rilascia a piccole dosi quando necessarie; è fondamentale per la vista poiché insieme ai suoi precursori, i carotenoidi, è un componente della rodopsina, la sostanza presente sulla retina che dà all’occhio la sensibilità alla luce; è inoltre utile per lo sviluppo delle ossa e per il loro rafforzamento nel tempo, per la crescita dei denti e ha proprietà immunitarie. La vitamina A, è presente negli alimenti di origine animale, in particolare, nel fegato, nel latte e derivati, nelle uova; in alimenti di origine vegetale nella frutta e verdura di colore rosso, giallo e arancione; è s...
Immagine
ESSENZIALE PER  LA NOSTRA SALUTE  - VITAMINA C   è un composto organico con proprietà antiossidanti presente in natura; mentre nel metabolismo della gran parte dei mammiferi viene sintetizzato autonomamente, l'uomo ha bisogno di assumerlo attraverso l'alimentazione.Si tratta di una vitamina idrosolubile, essenziale nell'uomo; la sua storia si riallaccia a quella dello scorbuto, una patologia legata a una carenza di questo composto nella dieta. Questa malattia era già descritta nella medicina greca attorno al V secolo a.C. Nel XVI secolo, soprattutto tra le popolazioni marinare, era noto come lo scorbuto potesse essere  curato e prevenuto dall'assunzione di verdure e frutta fresca, o dall'estratto di aghi di pino. La prima prova di ciò venne nel maggio del 1747 da parte di James Lind, un chirurgo della marina reale inglese. Lind sottopose a un esperimento 12 membri dell'equipaggio affetti da scorbuto, dividendoli in sei gruppi da due persone ciascuno. A ogni grup...
Immagine
VITAMINE DEL GRUPPO B. Come tutte le vitamine, anche quelle del gruppo B sono fondamentali per la salute dell’organismo; non potendo essere accumulate dal corpo, devono essere introdotte attraverso l’alimentazione; fanno, parte, con la vitamina C, delle vitamine idrosolubili, sono presenti in alimenti come il FEGATO, il TUORLO D’UOVO, LIEVITO DI BIRRA e VERDURE A FOGLIA VERDE, pertanto bisogna variare la propria dieta per essere sicuri di garantire al proprio organismo un adeguato apporto di vitamine. La vitamina B1 e la B2 contribuiscono alla sintesi dei processi energetici: sono importanti per il normale svolgimento delle nostre attività quotidiane ma anche per mantenere un buon tono dell’umore. Si trova in alimenti vegetali e di derivazione animale, come carne di maiale e uova. La carenza di vitamina B1 può comportare danni a sistema nervoso e sistema cardiovascolare, alterazioni cardiache, dilatazione della pupilla e ipersensibilità alla colonna vertebrale. La vitamina B2, si trov...