
VITAMINE LIPOSOLUBILI Le vitamine sono REGOLATORI, partecipano in maniera essenziale al metabolismo, non forniscono energia e agiscono con funzioni specifiche in dosi ridotte; il fabbisogno per l'uomo è misurabile in quantità tra microgrammi (µg) e milligrammi (mg). La VITAMINA A , o retinolo, è accumulata nel fegato, non è necessario assumerle con regolarità, attraverso i cibi; il corpo le conserva e le rilascia a piccole dosi quando necessarie; è fondamentale per la vista poiché insieme ai suoi precursori, i carotenoidi, è un componente della rodopsina, la sostanza presente sulla retina che dà all’occhio la sensibilità alla luce; è inoltre utile per lo sviluppo delle ossa e per il loro rafforzamento nel tempo, per la crescita dei denti e ha proprietà immunitarie. La vitamina A, è presente negli alimenti di origine animale, in particolare, nel fegato, nel latte e derivati, nelle uova; in alimenti di origine vegetale nella frutta e verdura di colore rosso, giallo e arancione; è s...