Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2022
Immagine
AGRUMI CONOSCIAMO IL FRUTTO Con il termine agrumi si intendono le piante coltivate appartenenti al genere Citrus della sottofamiglia Aurantioideae (famiglia delle Rutaceae) e i loro frutti. La sottofamiglia comprende specie definite e stabili ma anche varietà e mutazioni naturali, nell'infiorescenza come pure nei frutti, per cui si trovano vari tipi di agrumi in varie parti del mondo. Oltre a ciò sono stati sviluppati numerosissimi ibridi, alcuni con caratteristiche non durevoli e sono sul mercato solo per tempi brevi. La genealogia degli agrumi è stata sempre oggetto di studio; è emerso che la quasi totalità degli agrumi sono il risultato di incroci di sole tre specie: il cedro, il mandarino e il pomelo. L'origine di tutti i Citrus è l'India e l'Estremo Oriente, oggi gli agrumi crescono spontaneamente anche in Indonesia, Malaysia, Nuova Guinea e nelle Filippine. Le varie specie hanno raggiunto l'Europa in tempi diversi. Sembra che il primo sia stato il cedro, ben n...
Immagine
SALUMI FRESCHI E STAGIONATI Un insaccato è un salume costituito da un impasto di carne macinata, grasso, aromi e additivi vari, inserito poi in un budello naturale o sintetico, si distinguono in: insaccati freschi, sono crudi, non stagionati e non fermentati, esempio è la salsiccia; insaccati secchi, sono crudi e sottoposti a un processo di fermentazione ed essiccazione, tipo i salami; insaccati cotti, con ingredienti precotti, sono salumi realizzati con ingredienti cotti in precedenza, i sanguinacci sono prodotti in questo modo; insaccati parzialmente bolliti, vengono sbollentati una volta insaccati, come la Mortadella Bologna italiana o i würstel tedeschi. Gli insaccati sono costituiti da un involucro che deve essere tenace, pieghevole, elastico, poroso, aderente, può essere di provenienza naturale o artificiale. Il contenuto è costituito da carne suina, pura o mischiata con altre carni, grasso, sale, pepe e additivi vari. Dopo che la carne è stata tritata, condita, impastata e insac...
Immagine
PATATA è un tubero della specie Solanum tuberosum, utilizzato a scopo alimentare, previa cottura. Originaria delle Ande, fu domesticata nella regione del lago Titicaca e divenne uno degli alimenti principali degli Inca, che ne svilupparono un gran numero di varietà per adattarla alle diverse regioni da loro abitate. I primi europei a conoscere la patata furono i conquistadores spagnoli del Perù, la prima descrizione scritta della pianta risale al 1537, la patata giunse in Europa intorno alla metà del XVI secolo, è segnalata in Spagna nel 1573, più tardi nei Paesi Bassi e in Italia, in Inghilterra nel 1588, in Germania alla fine del secolo; in Italia venne chiamata tartuffolo o tartufo bianco. Presente nei giardini botanici, a lungo il suo rilievo fu marginale sia nell'agricoltura che nell'alimentazione, era considerata un cibo adatto prevalentemente agli animali. Ha forma irregolare o tondeggiante, la buccia ruvida e la polpa soda nelle patate a pasta gialla e farinosa nelle p...