
SALUMI E FORMAGGI ASSIEME FANNO BENE? I SALUMI si suddividono in insaccati o non insaccati, costituiti da carne cruda o cotta, carne di un tipo o in miscuglio, con l’aggiunta di aromi naturali o non, possiamo suddividerli in stagionati o affumicati. L’IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro), sulla relazione fra carni rosse e insorgenza del cancro, ha inserito la carne rossa fra le sostanze probabilmente cancerogene per l’uomo; quindi, il loro costante ed abbondante consumo può produrre, nel tempo, un certo tipo di tumore, per tale motivo, sono sorti allarmismi ingiustificati, considerando che il collegamento fra la malattia ed il loro consumo è solo una probabilità. In prima istanza, è facile confondere due principi che, seppur diversi fra di loro, risultano interconnessi: LA VALUTAZIONE DEL PERICOLO e LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO, che, non sono la stessa cosa, ma sono legati anche alla quantità di prodotto che viene consumato, per quanto tempo esso ...