Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024
Immagine
COME SCEGLIERE UNA PASTA DI QUALITÀ La qualità può essere soggettiva, è quella percepita dal consumatore, la qualità oggettiva può riferirsi alla corretta applicazione delle normative sulla tecnologia e sicurezza alimentare; oltre a tali norme, all’applicazione di metodologie e tecnologie che rispettino i valori organolettici e nutrizionali. Nei supermercati c’è sempre l’imbarazzo della scelta, sugli scaffali trovi vari formati e molte tipologie, ma chiaramente in termini di qualità non sono tutte uguali; chi preferisce evitare di mangiarla tutti i giorni per paura di ingrassare, ma è bene precisare che non è la pasta in sé a far ingrassare ma gli elaborati condimenti, se condita con sughi leggeri non farà prendere peso. A catturare maggiormente l’attenzione è il prezzo per via della necessità di risparmiare il più possibile, ma se cerchiamo la qualità dobbiamo fare attenzione ad un dettaglio visivo: il colore. Siamo attratti da quella più ‘gialla’, ma questa non è la scelta più gius...
Immagine
I FORMATI DELLA PASTA: PASTA RIPIENA E GNOCCHI GNOCCHI DI PATATE , Pellegrino Artusi nel 1891 ne descrive la ricetta, molto semplice, patate e farina; nel 1871 troviamo i “gnocchi alla marchigiana”, ma nel 1908 il primo ricettario di cucina tradizionale italiana li include sotto le specialità bolognesi. Gli gnocchi sono un cibo antichissimo, preparato con farine differenti: farina di frumento, di riso, di semola, con patate, pane secco, tuberi o verdure varie; i più diffusi in Italia sono con le patate, se preparati con semolino sono gnocchi alla romana, di forma più grande e cilindrica. Gli gnocchetti sardi sono un tipico formato della cultura contadina Sarda, oggi riprodotti con semola di grano duro come la pasta secca.  CANNELLONI , formato di pasta cilindrica, gli ingredienti sono farina, uova e acqua; vengono farciti con un impasto di ricotta e spinaci oppure di carni macinate, poi coperto con un sugo di pomodoro e salsa besciamella, e infine cotto al forno. Le LASAGNE sono ...