
PASTA RIPIENA In Italia, la pasta ripiena rappresenta un settore molto importante nell'ambito delle paste fresche. Lungo la penisola, vi si sono innumerevoli tipologie di pasta ripiena che cambiano a seconda della loro guisa e del loro ripieno; la pasta ripiena tradizionale è costituita da una sfoglia, all'uovo o meno, la forma può essere quadrata, rettangolare, triangolare, circolare, a semicerchio, a mezzaluna e a "cappello" (cappelletti, agnoli, tortellini ecc..), per i modi in cui viene chiusa e per il tipo di ripieno, che è solitamente di carni o di magro (pesce, formaggio, patate, erbe spontanee, e ortaggi da foglia coltivati) viene legata con le uova, compattata con il pangrattato, rassodata con un formaggio stagionato e insaporita con gli aromi. Alcuni tipi di pasta ripiena si consumano con il brodo. In anni più recenti sono state introdotte delle paste ripiene da ristorante che possono contenere ingredienti pregiati e insoliti come il pesce affumicato, il foi...