
CIBO INDUSTRIALE - CIBO ARTIGIANALE - LA DIFFERENZA Evoluzione dei sistemi di produzione agroalimentare nel corso dell’ultimo secolo, ovvero come il cibo industriale ha soppiantato quello artigianale e locale. Negli ultimi 100 anni abbiamo assistito ad una evoluzione e contemporaneamente a un declino alimentare, in quanto il sistema ha puntato tutto su quantità e prezzo, cioè produrre il massimo possibile al prezzo più basso possibile, ignorando gli effetti disastrosi che questo avrebbe potuto causare sulla qualità e il profilo nutrizionale degli alimenti. Prendiamo ad esempio quattro alimenti che mangiamo quasi tutti i giorni: la carne di pollo, il pomodoro, la pasta, la pizza. Cibo industriale - artigianale: IL POLLO Nel 2010, varie riviste scientifiche presentano una analisi del pollo dal punto di vista nutrizionale e storico. Dalla fine ‘800 ad oggi si registra un aumento nel contenuto di grasso, tra il 2 e il 4% alla fine dell’800, aumentato fino al 23% oggi; il contenu...