Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025
Immagine
DEL CIBO MANGIATO QUANTO E  COSA UTILIZZIAMO -- L'ASSORBIMENTO DEI NUTRIENTI  è l'unico modo in cui i nutrienti presenti nei cibi possono raggiungere il sangue e le cellule del corpo, è per un assorbimento, è importante che i nutrienti vengano ben digeriti, quindi è necessario un sistema digestivo sano ed efficiente. L'APPARATO DIGERENTE è l'insieme degli organi e delle strutture deputate all'assunzione dei cibi, all'elaborazione all'assorbimento e all'eliminazione delle parti di cibo non digerite (residui). È formato dalla bocca, dall'epiglottide, dalla faringe, dall'esofago, dallo stomaco, dal fegato, dal pancreas, dall'intestino tenue e dall'intestino crasso. La BOCCA è l'apertura del canale digerente sull'ambiente esterno. È sorretta da un arco scheletrico articolato in mascellare (superiore) e mandibolare (inferiore), ognuno dei quali è dotato di denti. Anteriormente è delimitata dalla presenza delle labbra; posteriormente da...
Immagine
INDICE GLICEMICO DEGLI ALIMENTI Tenere sotto controllo il diabete con l'alimentazione. Il diabete mellito è un’importante e grave patologia caratterizzata da elevati livelli di glucosio, quindi di “zuccheri nel sangue”; la diagnosi viene posta sulla semplice base dei valori di glicemia a digiuno che, in tal caso, risultano uguali o superiori a 126mg.; purtroppo è che esiste un notevole numero di pazienti affetti da questa condizione morbosa ma non ancora diagnosticati. In alcuni casi, il diabete può essere tenuto sotto controllo anche solo con la dieta; quindi è importante considerare e conoscere l’apporto di “zuccheri” dei vari alimenti; quando mangiamo dovremmo tenere presente l’indice glicemico (IG) dei vari alimenti che introduciamo nel nostro corpo, soprattutto se siamo affetti da diabete o abbiamo una familiarità per tale patologia. L’indice glicemico (IG) misura la capacità di ciascun alimento di alzare la glicemia rispetto a una tabella di riferimento in uno standard com...