PROPRIETÀ DELLA PASTA ARTIGIANALE

L'aggiunta di uova fa la differenza nel valore nutrizionale della pasta, apportano proteine complete e vitamine A-D che non è possibile ottenere dalla farina; è buona norma alternare un buon piatto di pasta fresca con quella secca, si è in un regime alimentare ipocalorico.

La pasta fresca vanta tantissime proprietà, in un regime di sana ed equilibrata alimentazione, in termini calorici non si discosta di molto da quella secca, vediamo quali sono i valori nutrizionali della pasta artigianale.
__100 g di pasta FRESCA ALL'UOVO sono 276 Kcal -
60 g carboidrati; grassi 2,6 g; fibre 2,2 g; proteine 13,6 g; sale 0g.
__100 g di pasta SECCA ALL'UOVO sono 320 Kcal -
64 g carboidrati; grassi 2,6 g; fibre 2,2 g; proteine 13,6 g; sale 0 g.
__100 g di pasta FRESCA DI SEMOLA sono 270 Kcal -
60 g carboidrati; grassi 0,9 g; fibre 2,2 g; proteine 11,8 g; sale 0 g.
__100 g di pasta SECCA DI SEMOLA sono 314 Kcal -
64 g carboidrati; grassi 0,9 g; fibre 2,2 g; proteine 11,8 g; sale 0 g.

Una porzione media di pasta secca è di 80g;
corrisponde a 100g di pasta fresca.
(Informazioni organolettiche del PASTIFICIOSONIA produzione pasta artigianale a Tenerife)
La pasta in virtù delle sue proprietà nutrizionali, assicura all'organismo tantissimi benefici e presenta pochissime controindicazioni; vantaggi che un adeguato consumo di pasta apporta alla nostra salute sono: Protegge le cellule dai danni molecolari, è reso possibile dal selenio in essa contenuto, minerale che attiva gli enzimi antiossidanti.
Aiuta a perdere peso, consumata nelle giuste proporzioni, la pasta è un alimento sano, nutriente e a basso indice glicemico, pertanto è perfetto per perdere peso all'interno di un regime alimentare equilibrato.
Regolarizza l'attività intestinale, grazie al suo contenuto di fibre e favorisce il buonumore, grazie al glucosio in essa contenuto, stimola la produzione di serotonina, l'ormone del buonumore, un cibo dunque ricco di gusto e utile al nostro organismo!
La pasta sazia, essendo un carboidrato complesso, richiede tempi più lunghi di digestione rispetto ad altri alimenti, è sufficiente consumarla con un condimento semplice e leggero per avere un piatto sano e nutriente.
La pasta fresca ha meno calorie di quella secca, questo è dovuto al fatto che non viene sottoposta ad essiccazione, pertanto ha una scadenza inferiore e un tasso di umidità superiore, quindi una percentuale di calorie più basso.
Fornisce energia a lungo termine; la pasta è un alimento perfetto per gli sportivi, assicura energia a lungo termine, perchè rilascia lentamente il glucosio nel sangue.
Alla Pasta, per lungo tempo si imputava che era la principale causa dell'obesità; ovviamente porzioni eccessive (in tutti gli alimenti) causano aumento di peso, mentre effetti collaterali importanti si possono presentare in soggetti affetti da intolleranze al glutine.
E' sconsigliato il consumo di pasta integrale a chi soffre di colite a causa del contenuto elevato di fibre.


RICETTA: PASTA AL TONNO E FAGIOLI CANNELLINI 

Ingredienti per 80g di pasta secca (252 Kcal se di semola): 80g di tonno fresco (128 Kcal); 200g fagioli cannellini (172 Kcal); 100g salsa pomodoro (29 Kcal); miscela di erbe aromatiche (aglio, salvia, rosmarino 5 Kcal); olio EVO (1 cucchiaio=10ml = 80 Kcal), sale e pepe al gusto.
___ Totale calorie del piatto 666 Kcal.

Preparazione: Aprite le confezioni di fagioli cannellini, metteteli in uno scolapasta e risciacquateli sotto l’acqua corrente fredda del rubinetto per eliminare la loro acqua di conservazione ed eventuali salamoie. Fate scaldare una padella antiaderente, versate un filo di olio extravergine di oliva, unite la polpa di pomodoro, le erbe aromatiche, controllate sale e pepe, cuocete a fuoco basso per circa 10 minuti; aggiungete il tonno e i fagioli cannellini. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno e lasciate insaporire per altri 5 minuti.
Cuocere la pasta al dente e scolatela nella padella con la salsa, mescolatela 2 minuti a fuoco vivo; impiattate e aggiungete un filo di olio crudo e se gradite anche con un po’ di pepe macinato.

Piatto unico adatto ad un regime alimentare ipocalorico, salutare, ricco di proteine assimilabili e sali minerali.

VARIANTI DEL PIATTO: si può eseguire anche senza pomodoro; si può trasformare in piatto freddo tipo insalata di pasta tonno e fagioli con l'aggiunta di pomodorini e altro ...

Commenti

Post popolari in questo blog