
L'anziano ha necessità specifiche dal punto di vista nutrizionale, spesso è associata a qualche problema di salute in più, comunque è un periodo libero da impegni lavorativi, quindi può dedicare più tempo ed energia a se stesso e acquisire uno stile di vita sano e corretto. L'invecchiamento è un processo di "fragilizzazione" dell'organismo, con graduale riduzione delle funzioni degli organi ed apparati; con l'avanzare dell'età cambia gradualmente la composizione corporea: si ha una perdita di massa magra e un incremento di quella grassa, che si accumula sul tronco e intorno agli organi, aumenta così il rischio di malattie. Nell'ultra ottantenne si fa più marcata la riduzione della massa magra, in particolare dei muscoli (sarcopenia) sempre meno utilizzati, accompagnata da diminuzione della densità ossea; prevenire o contenere la sarcopenia è importante, perché è concausa di disabilità fisica e rischio cadute, oltre a determinare una riduzione del metab...