
SALI MINERALI: COSA SONO, A COSA SERVONO I sali minerali sono composti inorganici indispensabili per il nostro benessere, micronutrienti non energetici essenziali, cioè sostanze che non forniscono calorie ma che devono essere introdotte attraverso l’alimentazione. Sono presenti nel nostro corpo sia allo stato solido che in liquidi corporei, si distinguono in macroelementi, che sono presenti in quantità maggiori nel nostro organismo (calcio, fosforo, magnesio, potassio, sodio), il cui fabbisogno è superiore ai 100 mg al giorno, e in microelementi (o oligoelementi, ferro, rame, zinco, iodio e selenio), il cui fabbisogno è inferiore ai 100 mg al giorno. I sali minerali ricoprono nel nostro corpo un ruolo di tipo strutturale e/o funzionale, quindi fanno parte di organi e tessuti e contribuiscono alle attività metaboliche del nostro organismo. Il calcio oltre ad essere un componente delle ossa e dei denti, interviene nella contrazione muscolare e nella trasmissione degli impulsi nervo...