Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2023
Immagine
SALI MINERALI: COSA SONO, A COSA SERVONO   I sali minerali sono composti inorganici indispensabili per il nostro benessere, micronutrienti non energetici essenziali, cioè sostanze che non forniscono calorie ma che devono essere introdotte attraverso l’alimentazione. Sono presenti nel nostro corpo sia allo stato solido che in liquidi corporei, si distinguono in macroelementi, che sono presenti in quantità maggiori nel nostro organismo (calcio, fosforo, magnesio, potassio, sodio), il cui fabbisogno è superiore ai 100 mg al giorno, e in microelementi (o oligoelementi, ferro, rame, zinco, iodio e selenio), il cui fabbisogno è inferiore ai 100 mg al giorno. I sali minerali ricoprono nel nostro corpo un ruolo di tipo strutturale e/o funzionale, quindi fanno parte di organi e tessuti e contribuiscono alle attività metaboliche del nostro organismo. Il calcio oltre ad essere un componente delle ossa e dei denti, interviene nella contrazione muscolare e nella trasmissione degli impulsi nervo...
Immagine
GLUTINE - CELIACHIA Con il termine glutine viene indicato un complesso proteico tipico di alcuni cereali caratterizzato dall'essere insolubile in ambiente acquoso. Le componenti di questo insieme di proteine sono due: la prolammina, responsabile dei principali fenomeni di reazioni avverse, la glutenina presente nell'endosperma della cariosside di cereali quali frumento, farro, segale. IL GLUTINE conferisce agli impasti viscosità, elasticità e coesione; quindi maggiore è il contenuto di glutine migliore è la crescita e la lievitazione del prodotto, è sostitutivo della carne in alcune diete vegetariane ed è la base del seitan; è carente nell'amminoacido lisina, quindi per evitare carenze alimentari richiede un supplemento dietetico. Viene anche usato come addensante nelle formulazioni in tavoletta o pastiglie di alcuni farmaci e industrialmente come collante per l'apprettatura di carte e tessuti.  _ _ _ CELIACHIA: Quantità microscopiche di glutine, come quelle contenute i...