CIBO INDUSTRIALE - ARTIGIANALE: LA PIZZA
Leggendo l’etichetta di una pizza surgelata in vendita al supermercato, notiamo una elaborata lista di ingredienti, che si traduce in una bassa qualità nutrizionale dell’alimento; infatti, più ingredienti ci sono e più il prodotto industriale è di bassa qualità, questo come regola generale.
In una pizza surgelata al salame, in etichetta sono presenti ben 29 diversi ingredienti; per sincerarsi delle genuinità di questo prodotto si dovrebbe leggerli tutti per capire di cosa si tratta; sono presenti farina 0, salsa di pomodoro, sale e formaggio, c'è l’olio, ma è olio di colza, in misura minore l’olio extravergine di oliva; il salame affumicato contiene un conservante nocivo, il nitrito di sodio, comune per carni e insaccati, che nel 2015 è stato inserito dall’OMS tra le sostanze cancerogene di prima
classe, altro ingrediente è il destrosio, uno zucchero semplice che ha la funzione di esaltatore di sapidità, troviamo la presenza anche di zucchero, maltodestrine e caramello, le maltodestrine sono zuccheri a rapido assorbimento e hanno un indice glicemico più alto, utilizzate da chi pratica sport a livello agonistico.
Il caramello è uno zucchero, risultato della cottura del saccarosio sino alla sua fusione, che avviene a oltre 160°C, la cottura degli zuccheri dà origine ad una sostanza tossica per la nostra salute, l‘acrilammide. Troviamo in questa pizza anche un amido modificato, è un carboidrato ottenuto sempre dalla lavorazione dell’amido di mais o dalla fecola di patate, che serve per dare una consistenza più gradita al consumatore; ingredienti del tutto improbabili per una pizza fatta in casa o anche in pizzeria, sono le proteine vegetali idrolizzate, probabilmente proteine di soia.
Appaiono evidenti le differenze di contenuto nutrizionale e di salubrità tra un cibo industriale come le pizze surgelate e un cibo casalingo e artigianale; usiamo il senso critico quando andiamo a fare la spesa, valutiamo il prodotto, leggiamo l’etichetta degli ingredienti, attenti alla scelta di prodotti di qualità, preparati con pochi ingredienti.
La Pizza, insieme alla pasta, è
una delle ricette italiane più conosciuta nel mondo, fa parte della categoria dei lievitati e il suo impasto base è composto da pochi e semplici ingredienti: farina, acqua, olio, sale e lievito, che una volta pronto può essere farcito a piacere, con la classica passata di pomodoro e gli ingredienti che preferite; alternativa, la pizzeria artigianale vicino casa, sicuramente più salubre di una qualsiasi pizza industriale, con la possibilità di consegna a domicilio, sarà sicuramente di qualità migliore e pronta.










Commenti

Post popolari in questo blog